Home Benessere e Salute Come riconoscere il linguaggio del corpo di un narcisista perverso ?

Come riconoscere il linguaggio del corpo di un narcisista perverso ?

220
0
Come riconoscere il linguaggio del corpo di un narcisista perverso ?

Il perverso narcisista è un manipolatore nato, esperto nell’uso del linguaggio corporeo per controllare e dominare le sue vittime. Per proteggerti da queste persone tossiche, è fondamentale riuscire a riconoscere i loro comportamenti tipici. In questo articolo, esploreremo come decifrare il linguaggio corporeo del perverso narcisista.

Rilevazione precoce dei segni: comprendere il linguaggio corporeo del perverso narcisista

I primi segnali da non ignorare

Iniziamo con l’esaminare gli elementi chiave da tenere d’occhio. Un comportamento d’ondeggiamento, una posizione imponente o una prepotente stretta di mano possono essere i primi indizi significativi. Ricorda che il perverso narcisista tenta sempre di affermare la sua superiorità.

Segno Descrizione
Ondeggiamento L’individuo oscilla costantemente tra umiltà e arroganza.
Posizione dominante Predilige postazioni che comunicano controllo e autorità.
Presa di mano forte Esercita una pressione eccessiva durante le strette di mano per intimidire.

Dopo aver identificato questi segni iniziali, analizziamo ora più in profondità le tecniche di manipolazione corporea del perverso narcisista.

La manipolazione attraverso la gestualità: decifrare le attitudini fisiche

Le espressioni del corpo che rivelano l’intento manipolatore

Il perverso narcisista usa ogni parte del suo corpo come uno strumento per esercitare il controllo. Esamina attentamente i gesti delle mani, l’uso dello spazio personale e l’espressione facciale. Questi elementi possono svelare la sua vera natura.

Passiamo ora all’aspetto più intimo e potente della comunicazione non verbale: lo sguardo.

L’importanza dello sguardo nella comunicazione non verbale del perverso narcisista

Sguardi penetranti e fissi: un segno da non sottovalutare

Lo sguardo del perverso narcisista può essere irresistibile, ma anche intimidatorio. Un continuo contatto visivo può creare un legame apparentemente intenso, ma può anche servire come mezzo per instaurare una relazione di dominazione.

Ma non è solo lo sguardo a parlare. Analizziamo infatti come le espressioni facciali possono ingannarci.

Le mimiche ingannevoli: imparare a identificarle

Riconoscere i falsi sorrisi e le risate forzate

Molti di noi hanno difficoltà a distinguere un vero sorriso da uno falso. Un vero sorriso coinvolge l’intero volto, non solo la bocca. Inoltre, il perverso narcisista può rispondere inappropriatamente a situazioni emotive, ridendo quando non è appropriato o mostrando un’espressione neutra di fronte a eventi dolorosi.

Leggi anche:  5 metodi efficaci per gestire meglio le emozioni

E che dire della postura e della vicinanza fisica ?

Postura e prossimità fisica: indici rivelatori del comportamento manipolativo

La distanza personale come strumento di controllo

L’invasione dello spazio personale o il mantenimento di una distanza eccessiva possono essere utilizzati per disorientare e controllare. Presta attenzione a queste strategie per proteggerti da potenziali manipolazioni.

Infine, analizziamo cosa succede quando la dinamica delle relazioni cambia.

Cambio di dinamica nelle relazioni: quando il corpo tradisce il manipolatore

Riconoscere i cambiamenti nel linguaggio corporeo

Quando si sentono minacciati o perdono il controllo, i perversi narcisisti possono reagire con aggressività verbale o fisica. Questi cambiamenti improvvisi nel linguaggio corporeo possono servire come campanello d’allarme.

I segni descritti in questo articolo sono fondamentali per riconoscere un perverso narcisista. Ricorda che nessuno dovrebbe avere il diritto di violare il tuo spazio personale o di manipolare le tue emozioni. Conoscere ed essere consapevoli di queste tecniche può aiutare a proteggere te stesso e i tuoi cari da queste manipolazioni pericolose.

4/5 - (5 votes)

Come giovane media indipendente, ZTL ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE!

Seguici su Google News