Home Benessere e Salute Ghosting: scopri la vera ragione per cui le donne spariscono, ed è...

Ghosting: scopri la vera ragione per cui le donne spariscono, ed è sorprendente

139
0
Ghosting: scopri il vero motivo per cui le donne scompaiono, e la verità è sorprendente

Nel mondo moderne delle relazioni, principalmente nelle applicazioni di incontri, è diventato un fenomeno comune quello del “ghosting”, dove una persona interrompe ogni forma di comunicazione senza spiegazione. Questo comportamento è spesso visto come una violazione delle norme sociali, ma recenti ricerche mettono in luce motivazioni profonde e talvolta preoccupanti che inducono le donne a scegliere questa strada.

Capiamo il fenomeno del ghosting

Una questione di sicurezza personale

Un’indagine pubblicata nel “Journal of Experimental Social Psychology” ha rivelato che il ghosting è spesso motivato da un bisogno di sicurezza. Circa il 70% delle donne che utilizzano piattaforme di incontri hanno segnalato esperienze di molestie, body shaming o comportamenti aggressivi da parte di altri utenti. Questa realtà rende il ghosting, per alcune, una strategia di protezione più che un semplice atto di disinteresse. Gili Freedman, ricercatrice coinvolta nello studio, osserva che molte donne ritengono che evitare una confrontazione potrebbe proteggerle da possibili aggressioni verbali.

Incapacità di gestire conflitti

Un’altra ragione frequentemente citata è la mancanza di comunicazione efficace. Il ghosting emerge come una via di fuga per evitare discussioni potenzialmente imbarazzanti o dolorose.

Tuttavia, ciò non giustifica pienamente il fenomeno, è necessario considerare anche le motivazioni spesso misconosciute delle donne.

Motivazioni spesso misconosciute delle donne

Il doppio standard emotivo

È spesso percepito che gli uomini siano frustrati dal ghosting, senza rendersi conto che le donne possono avere ragioni valide che vanno oltre un semplice disinteresse. Questa differenza di percezione crea un terreno fertile per l’incomprensione, dove le donne, spesso educate a priorizzare la loro sicurezza, potrebbero sentirsi costrette a scomparire piuttosto che affrontare una situazione potenzialmente dannosa.

Quest’ultimo punto porta alla luce il ruolo delle nuove tecnologie nel ghosting.

Il ruolo delle nuove tecnologie nel ghosting

L’impatto delle piattaforme di incontri

Le nuove tecnologie e le applicazioni di incontri hanno radicalmente cambiato il modo in cui le persone si incontrano e interagiscono. Un rapporto del 2021 ha osservato che la dinamica di queste piattaforme favorisce talvolta il ghosting, in quanto permettono di disimpegnarsi facilmente senza affrontamento diretto.

Leggi anche:  Maschera gravidica: consigli efficaci per eliminarla

Tuttavia, ci sono momenti in cui il ghosting diventa una necessità emotiva.

Quando il ghosting diventa una necessità emotiva

L’incapacità di confrontarsi con conflitti emotivi

Il ghosting può essere visto come una via di fuga non solo da situazioni potenzialmente pericolose, ma anche da conflitti emotivi difficili da gestire. Questo fenomeno può avere conseguenze psicologiche sia per chi pratica il ghosting sia per la persona “fantasma”.

Le conseguenze psicologiche per le due parti

Effetti sulla persona fantasma

La persona fantasma può vivere sentimenti di confusione, rabbia e tristezza. Può anche cominciare a dubitare della propria autostima o della propria capacità di formare relazioni sane.

Effetti sulla persona che pratica il ghosting

Anche chi pratica il ghosting può provare sensi di colpa o vergogna, oltre al sollievo iniziale.

Ma come reagire quando si è vittime del ghosting e come ricostruire la propria vita ?

Come reagire al ghosting e ricostruire

Riconoscere l’esperienza

Il primo passo nella gestione del ghosting è riconoscere l’esperienza e i propri sentimenti. È importante ricordare che il comportamento dell’altra persona non riflette necessariamente il proprio valore.

Cercare supporto

Trova aiuto in amici fidati, famiglia o un professionista qualificato.

Tuttavia, questo non diminuisce l’importanza della comprensione e del rispetto delle scelte degli altri. Il ghosting è un fenomeno complesso che richiede una comprensione sfumata delle motivazioni e delle circostanze. Oltre all’atto in sé, le ragioni che spingono le donne a scomparire possono essere legate a fattori di sicurezza e inadeguatezza comunicativa. Prendendo consapevolezza di queste dimensioni, diventa possibile meglio comprendere le dinamiche relazionali nell’era digitale.

4.3/5 - (10 votes)

Come giovane media indipendente, ZTL ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE!

Seguici su Google News