Home Casa Dovresti verniciare i mobili in legno da esterno ?

Dovresti verniciare i mobili in legno da esterno ?

143
0
Dovresti verniciare i tuoi mobili da esterno in legno ?

Il sole, la pioggia, il vento e altre condizioni atmosferiche possono rovinare i mobili da esterno in legno. Ma esiste una soluzione per proteggere questi gioielli di design: il verniciatura. In questo articolo, discuteremo se sia necessario verniciare i vostri mobili in legno all’aperto.

Perché verniciare i vostri mobili in legno esterno ?

L’importanza del vernice per i mobili d’esterno

I mobili da giardino sono esposti a elementi naturali che possono danneggiarli nel tempo. Il sole, la pioggia, la neve e il vento possono deteriorare il legno, causando l’invecchiamento precoce e danni irreparabili.

Verniciare i mobili da esterno in legno è altamente consigliato per prolungarne la durata e proteggerli dagli elementi naturali. Anche se il legno ha una certa resistenza naturale, è vulnerabile agli agenti atmosferici, ai raggi UV, alla pioggia, alla grandine e ad altri attacchi. Senza protezione, il legno può deteriorarsi rapidamente.

Ma come scegliere lo smalto giusto ? Ciò ci porta al prossimo argomento.

I vantaggi del vernice per il mobilio da giardino

Tipologie di finiture

  • Vernice: La vernice crea uno strato protettivo sulla superficie del legno. Mantiene l’aspetto naturale del legno pur offrendo protezione contro graffi, urti e umidità. È importante scegliere un vernice specificamente progettato per l’esterno.
  • Oli e cere: Gli oli, come l’olio di lino, e le cere sono anche utilizzati ma saturano il legno più che formare uno strato protettivo. Questi prodotti possono dare al legno un aspetto lucido ma non sono protectivi come la vernice.

Per esempio, per i legni tropicali come il teak, ci sono oli specifici che devono essere applicati.

Una volta scelto il tipo di finitura, è indispensabile sapere come applicarlo correttamente.

Come scegliere il vernice giusto per i vostri mobili

Selezione del vernici

È fondamentale selezionare un vernici specificamente progettato per uso esterno. Alcuni vernici marini come “Le Robuste” sono consigliati perché offrono eccellente resistenza ai raggi UV e alle intemperie.

Leggi anche:  Orchidee: scopri la stagione ideale per la loro fioritura !

Applicare la vernice richiede attenzione e cura. Scopriamo quali sono le fasi essenziali.

Applicazione del vernici: le tappe essenziali

Preparazione ed applicazione

  • Pulizia: Prima di applicare la vernice, il legno deve essere pulito e sgrassato. Una temperatura ideale si situa tra i 15 e i 35 gradi Celsius.
  • Trattamento complementare: Oltre alla vernice, può essere applicato un trattamento insetticida o fungicida per prevenire infestazioni di funghi o insetti legnivori.

Ora che abbiamo discusso dell’applicazione del vernici, vediamo come mantenere in buone condizioni i mobili dopo la verniciatura.

Mantenere i vostri mobili in buono stato dopo la verniciatura

Manutenzione regolare

Anche dopo l’applicazione del vernice, è fondamentale eseguire una manutenzione regolare dei mobili. Questo include la pulizia e l’applicazione di trattamenti, il che è cruciale per mantenere lo stato del legno e prolungare la sua durabilità. Ciò evita anche riparazioni costose o sostituzioni premature dei mobili.

Verniciare i mobili in legno da esterno è un’operazione essenziale per garantire la loro protezione e longevità. Con i prodotti giusti e una corretta manutenzione, è possibile preservare l’aspetto estetico e la funzionalità del mobilio esterno, offrendo allo stesso tempo una resistenza ottimale alle condizioni climatiche variabili.

4.7/5 - (9 votes)

Come giovane media indipendente, ZTL ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE!

Seguici su Google News