I ravioli freschi con un ripieno cremoso sono un piatto che ricorda i pranzi in famiglia. La nonna ha sempre i suoi segreti per preparare ravioli al sugo che conquistano tutti, grazie a una ricetta facile e veloce.
Ci sono ricette che evocano il calore delle domeniche passate in famiglia, e i ravioli al sugo sono senza dubbio tra queste. Questo piatto riesce a far felici grandi e piccini, e con alcuni accorgimenti da nonna, la preparazione diventa un gioco da ragazzi, senza compromettere il sapore e la cremosità di un primo piatto fatto in casa.
La pasta, fresca e genuina, è realizzata con uova e farina. Il ripieno è una delizia a base di ricotta, parmigiano e basilico, che porta con sé i profumi dell’estate. Il sugo, veloce ma ricco di sapore, è preparato con pomodori pelati o passata di pomodoro, insaporito da una cipolla rosolata, proprio come facevano le nonne. Così, anche con poco tempo a disposizione, porterai in tavola un piatto che sembra uscito da una trattoria tradizionale.
Ravioli al sugo veloce: preparazione semplice e tradizionale
Il trucco per realizzarli in breve tempo? Mentre la pasta riposa, puoi dedicarti al sugo e al ripieno. Non ci sono complicazioni, e il risultato sarà sorprendente. Segui i consigli della nonna, indossa il grembiule e preparati a un grande successo. Vediamo come fare!
Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: circa 5 minuti
Ingredienti per i ravioli al sugo veloce
Per 4 persone
Pasta fresca
- 330 g di farina 00
- 3 uova
Ripieno
- 350 g di ricotta
- 130 g di parmigiano grattugiato
- 4-5 foglie di basilico fresco
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Per condire
- 750 g di passata di pomodoro o pomodori pelati
- 1 cipolla
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Basilico fresco q.b.
Preparazione dei ravioli al sugo veloce
Inizia preparando la pasta fresca: disponi la farina a fontana su una superficie pulita, aggiungi le uova e impasta fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Copri il panetto con della pellicola e lascialo riposare per 30 minuti. Nel frattempo, in una padella, fai rosolare la cipolla tritata con un filo d’olio, quindi unisci la passata o i pomodori pelati, un pizzico di sale, pepe e alcune foglie di basilico. Lascia cuocere a fuoco basso per 20-25 minuti.
In una ciotola, mescola la ricotta, il parmigiano grattugiato, il basilico spezzettato, sale e pepe. Otterrai un ripieno cremoso e consistente. Stendi la pasta in due rettangoli sottili, utilizzando un matterello. Posiziona dei mucchietti di ripieno sulla sfoglia, distanziandoli bene. Copri con l’altra sfoglia, premendo i bordi e ritagliando i ravioli.
Cuoci i ravioli in acqua bollente salata per 4-5 minuti, scolali delicatamente e condiscili con il sugo caldo. Servili con foglie di basilico fresco e, se desideri, una spolverata di parmigiano. I tuoi ospiti rimarranno entusiasti e non mancheranno i complimenti. Buon appetito!
Come giovane media indipendente, ZTL ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE!