Ho finalmente scoperto la ricetta ideale per preparare dei biscottini leggeri, privi di zucchero e adatti a chi soffre di diabete, con meno di 50 kcal ciascuno.
Da tempo cercavo una soluzione per realizzare dei biscotti leggeri e senza zucchero, adatta a mio figlio, che ha esigenze alimentari particolari. Sembrava un’impresa impossibile, ma alla fine ho trovato la ricetta perfetta. I risultati sono sorprendenti: biscotti gustosi, sani e, soprattutto, a prova di diabete!
Biscotti senza zucchero: la ricetta che cercavi
Conciliando le mie necessità quotidiane con quelle di mio figlio, la cucina è diventata un vero laboratorio di idee. Questa ricetta non prevede l’uso di zucchero ed è pensata per garantire un apporto calorico ridotto. Ecco gli ingredienti necessari per i nostri biscotti:
- 300 g di farina integrale
- 60 ml di olio di semi
- 2 cucchiai abbondanti di purea di mela
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
Preparazione dei biscottini per diabetici
Iniziamo unendo la farina, il lievito e un pizzico di sale. Creiamo una fontana al centro e aggiungiamo l’olio, l’estratto di vaniglia e la purea di mela. Per ottenere la purea, basta frullare mezza mela o schiacciarla con una forchetta fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Mescoliamo il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto, grazie anche all’uovo che funge da legante. Preriscaldiamo il forno a 180 gradi e lasciamo riposare l’impasto.
Stendiamo l’impasto e diamo ai biscotti la forma che preferiamo: cuori, stelle o altro. Cuociamo in forno per circa 12 minuti, fino a doratura. Lasciamo raffreddare completamente prima di gustarli. Si conservano in un contenitore ermetico per circa cinque giorni.
Se desideri una variante, aggiungi del cacao all’impasto per creare una frolla al cioccolato senza zucchero!
Come giovane media indipendente, ZTL ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE!