Home Casa Ricette e cucina Con 10 euro hai il secondo strepitoso per tutti: se lo sognano...

Con 10 euro hai il secondo strepitoso per tutti: se lo sognano un pollo così, neanche in rosticceria se lo mangiano

52
0

Scopri come ottenere un pollo arrosto perfetto: croccante all’esterno e succoso all’interno

Hai mai desiderato preparare un pollo arrosto che superi quella della rosticceria? Spesso, quando lo cuciniamo in casa, il risultato finale è un po’ deludente, con carne molliccia o bruciacchiata. Ma con qualche semplice trucco, puoi ottenere un piatto da vero chef, ideale per occasioni speciali come Pasqua o pranzi con gli amici, tutto a meno di 10 euro.

Il segreto per un pollo croccante: la giusta temperatura

Il trucco principale per un pollo arrosto impeccabile è la disidratazione della pelle. Mantenere la pelle aiuta a proteggere la carne, garantendo un risultato finale succoso. È fondamentale utilizzare una doppia temperatura durante la cottura. Inizia a cuocere a bassa temperatura per poi aumentarla. Ti assicuro, questa tecnica funziona per ogni parte del pollo, non solo per i fusi.

  • 8 cosce di pollo
  • 8 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 limone non trattato
  • 4 spicchi d’aglio
  • 2 rametti di rosmarino
  • 4 foglie di salvia
  • 2 cucchiaini di timo fresco
  • 1 cucchiaino di paprika affumicata
  • 1 pugno di sale grosso
  • 1 cucchiaino di pepe nero

Preparazione del pollo arrosto

Inizia con la marinatura delle cosce di pollo. Sciacquale bene sotto l’acqua corrente, indipendentemente dalla provenienza. Asciugale con un canovaccio pulito. In una pirofila, unisci 4 cucchiai di olio, il succo e la scorza grattugiata del limone. Aggiungi la paprika e massaggia bene il pollo. Copri con pellicola alimentare e lascia riposare in frigo per 20 minuti.

Nel frattempo, prepara un trito aromatico per insaporire ulteriormente il pollo. Sbuccia gli spicchi d’aglio, tagliali a metà e rimuovi l’anima interna. Lava le erbe aromatiche e tritale finemente insieme al sale grosso e al pepe.

Dopo il periodo di marinatura, asciuga nuovamente il pollo e mettilo in un’altra pirofila. Spennellalo con l’olio rimasto e cospargilo con il trito aromatico. Copri la pirofila con un foglio di carta forno.

Leggi anche:  Scopri i tipi di zuccheri e le loro differenze

Preriscalda il forno a 160 °C e inforna il pollo. Dopo 30 minuti, giralo ogni tanto per una cottura uniforme. A questo punto, aumenta la temperatura a 200 °C, rimuovi la carta forno e lascia dorare per altri 10 minuti. Controlla attentamente, poiché il tempo di cottura può variare. Lascia riposare per 5 minuti prima di servire, garantendo un piatto caldo e profumato.

Seguendo questi passaggi, il tuo pollo arrosto sarà un successo garantito! Non ti resta che gustarlo con i tuoi ospiti.

4.3/5 - (10 votes)

Come giovane media indipendente, ZTL ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE!

Seguici su Google News