Con l’agnello avanzato dalla Pasqua, preparo un ragù da sogno, seguendo la ricetta della mia nonna, che sapeva sempre come trasformare gli avanzi in un piatto delizioso.
Dopo le festività pasquali, è comune ritrovarsi con un po’ di agnello in frigo. Scaldarlo può sembrare un’idea poco allettante, poiché la carne tende a diventare stopposa. Ma grazie a questa ricetta, potrai creare un piatto nuovo e saporito che sorprende e delizia.
La preparazione è rapida e il sapore è straordinario. Seguendo il mio esempio, aggiungi le tagliatelle e scopri la bontà!
Un piatto sorprendente con pochi ingredienti
L’agnello si presta a molte preparazioni: al forno, arrosto o fritto. Abbinato al tradizionale ragù, diventa un piatto ricco di sapore. Se non hai mai provato questa combinazione, fallo! È una di quelle ricette che evocano i sapori autentici delle trattorie di un tempo e dei pranzi in famiglia. Ogni avanzi potevano rinascere e diventare qualcosa di speciale. La mia nonna era un’artista in questo e, quando ho assaporato il suo ragù di agnello, è stata una festa per il palato. Il mio marito e i miei figli ne sono stati entusiasti, tanto da chiedere il bis. Ecco la ricetta!
Potrebbe interessarti anche: Non aspetto Pasqua per preparare uno spezzatino di agnello tenerissimo, che si scioglie in bocca.
Ingredienti:
- 400 gr di tagliatelle
- 500 gr di agnello avanzato
- 800 ml di passata di pomodoro
- Basilico fresco q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- 100 ml di vino bianco secco
- Una cipolla
- Una carota
- Una costa di sedano
- 120 gr di parmigiano reggiano grattugiato
- Sale e pepe q.b.
Come preparare le tagliatelle al ragù di agnello
Inizia prendendo l’agnello avanzato e sminuzzandolo. Elimina le parti grasse o dure. Puoi tagliarlo a cubetti o ridurlo a una consistenza simile a un macinato grossolano. In una casseruola capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi la cipolla, la carota e il sedano tritati. Fai soffriggere a fuoco lento.
Dopo qualche minuto, versa la passata di pomodoro, copri e lascia cuocere per circa 20 minuti, mantenendo un piccolo spiraglio aperto per far uscire il vapore. A metà cottura, aggiungi il vino bianco per sfumare l’alcol. Infine, unisci l’agnello sminuzzato e continua la cottura per 10 minuti, fino a quando il sugo si sarà addensato e insaporito.
Nel frattempo, fai bollire dell’acqua salata in una pentola. Cuoci le tagliatelle seguendo le istruzioni sulla confezione, lasciandole leggermente al dente. Scola la pasta e condiscila generosamente con il ragù, aggiungendo basilico fresco e una spolverata di parmigiano reggiano. Servi subito, caldo e profumato!
Come giovane media indipendente, ZTL ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE!