Scopri come preparare degli arancini senza glutine per sorprendere i tuoi ospiti.
La ricetta è semplice e, utilizzando ingredienti di alta qualità privi di glutine, potrai realizzare arancini deliziosi e unici.
Potrai servirli a Pasqua o in qualsiasi altra occasione, e saranno sicuramente un grande successo.
Come preparare arancini senza glutine in modo impeccabile
Indossa il grembiule e inizia a cucinare!
Ingredienti per 10 arancini
- 500 g di riso per risotti
- 1 litro di brodo vegetale
- 45 g di burro
- 80 g di parmigiano reggiano grattugiato
- Sale fino q.b.
- 250 g di carne tritata mista
- 100 g di piselli cotti
- 220 ml di passata di pomodoro
- 1 cipolla piccola
- 100 g di mozzarella
- Pepe nero q.b.
- Olio extra vergine di oliva q.b.
Per impanare e friggere
- 2 uova
- Mix di farina senza glutine
- Pane grattugiato senza glutine
- Olio di semi di arachide q.b.
Procedimento per gli arancini siciliani senza glutine
Iniziamo cuocendo il riso. In una pentola, porta a ebollizione il brodo e cuoci il riso, poi unisci il burro e il parmigiano, mescolando di tanto in tanto. Aggiungi un pizzico di sale.
Dopo la cottura, trasferisci il riso in una teglia e coprilo con pellicola trasparente. Nel frattempo, prepara il sugo: scalda dell’olio in una casseruola, aggiungi la cipolla affettata e fallo rosolare. Unisci la carne e lascia cuocere fino a doratura.
Versa la passata di pomodoro, i piselli, sala e pepa. Lascia cuocere a fuoco basso per circa mezz’ora, poi spegni il fuoco.
Quando il riso si sarà raffreddato, prendi una porzione e schiacciala al centro. Aggiungi un po’ di sugo e un cubetto di mozzarella ben sgocciolato.
Forma l’arancino e mettilo su un piatto. Prepara due piatti: uno con il pane grattugiato e l’altro con le uova sbattute.
Passa gli arancini prima nell’uovo e poi nel pangrattato senza glutine. In una padella, scalda l’olio di semi di arachide fino a raggiungere i 175°C. Se non hai un termometro, usa alcuni trucchi per verificarne la temperatura.
Friggi pochi arancini alla volta, poi posizionali su un piatto con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servi subito!
Buon appetito!
Come giovane media indipendente, ZTL ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE!