Hai delle uova di cioccolato rimaste? Scopri come trasformarle in un goloso dolcetto che si conserva a lungo e può essere gustato anche durante una dieta.
Spesso ci si chiede come utilizzare le uova di cioccolato avanzate senza ricorrere sempre ai soliti dolci come ciambelle o salami al cioccolato. La buona notizia è che esiste un modo creativo e gustoso per riciclarle, permettendo anche a chi è a dieta di deliziarsi.
Con questo trucco semplice, potrai avere uno snack pronto per ogni occasione: colazione, merenda o spuntino. Sorprendi la tua famiglia con qualcosa di unico!
Dì addio agli snack confezionati e risparmia con gusto
Hai mai calcolato quanto spendi per le merendine confezionate? Con questa ricetta, non solo utilizzi il cioccolato avanzato, ma risparmi anche sull’acquisto di snack dolci al supermercato. È un procedimento facile e veloce, adatto a tutti e basato su pochi ingredienti. Inoltre, essendo senza glutine, è perfetta anche per chi ha intolleranze.
Ingredienti
- 500 gr di cioccolato
- 100 gr di riso soffiato
- Cocco grattugiato q.b.
- Mandorle q.b.
- Frutti rossi disidratati q.b.
Preparazione delle barrette dolci con cioccolato avanzato
Per realizzare questo delizioso snack, inizia tritando finemente le mandorle e mettendole da parte. Successivamente, sminuzza il cioccolato e scioglilo a bagnomaria, mescolando costantemente per evitare che si bruci. Una volta fuso, versa il cioccolato in una ciotola e aggiungi il riso soffiato, le mandorle tritate e i frutti rossi. Se desideri, aggiungi anche un po’ di cocco grattugiato per un tocco esotico.
Mescola bene il tutto e trasforma il composto in uno stampo per barrette, oppure in una teglia rettangolare foderata con carta da forno. Livella il composto fino a ottenere uno spessore di circa un centimetro e mezzo e riponi in frigorifero per 4-5 ore.
Una volta solidificato, capovolgi il blocco su una superficie piana e taglia le barrette con un coltello affilato. Puoi gustarle subito o conservarle in contenitori ermetici in frigorifero per una settimana. Ricordati di separarle con carta da forno, se desideri congelarle per una futura occasione. Buon appetito!
Come giovane media indipendente, ZTL ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE!