Un rimedio semplice e gustoso per alleviare la tosse
La tosse può presentarsi in qualsiasi periodo dell’anno, non solo durante l’inverno. Anche in primavera o in estate, un colpo di freddo o l’esposizione a ventilatori e aria condizionata possono scatenare fastidi come il mal di gola e la tosse persistente. Se cerchi un modo efficace per contrastare questo fastidio, ti proponiamo una bevanda calma e benefica.
Una tisana al tiglio si rivela particolarmente efficace. Questo ingrediente, noto per le sue proprietà emollienti e espettoranti, aiuta a lenire le irritazioni delle vie respiratorie e a favorire l’espulsione del catarro. La sua azione non si limita a questo, poiché il tiglio è anche diaforetico, contribuendo a regolare la temperatura corporea e a ridurre la febbre.
Benefici del tiglio per la tosse
Il tiglio, scientificamente conosciuto come Tilia cordata, è una pianta maestosa e longeva. Le sue foglie sono ricche di vitamine e fitonutrienti, supportando il corpo contro infiammazioni e stress ossidativo. I flavonoidi presenti, come quercetina e kaempferolo, offrono un ulteriore aiuto, rendendo questa tisana un rimedio popolare in Europa per alleviare i sintomi di tosse, nervosismo e mal di testa.
In passato, i nostri antenati usavano il tiglio per preparare infusi riscaldanti, riconoscendo i suoi effetti benefici. Oltre a calmare la tosse, il tiglio è un ottimo rimedio naturale per chi cerca un momento di relax grazie alle sue proprietà sedative. Aggiungere foglie e fiori secchi in un bagno caldo può essere un modo piacevole per favorire il rilassamento.
Come preparare la tisana al tiglio
- Bollire 200 ml d’acqua.
- Aggiungere un cucchiaio di fiori o foglie secche di tiglio.
- Coprire e lasciare in infusione per 7 minuti.
- Filtrare e bere caldo, eventualmente dolcificando con miele.
Molti si chiedono: quale quantità di tiglio è consigliabile bere? Di norma, si suggeriscono due tazze al giorno, pari a circa 200 ml ciascuna. È sempre meglio consultare un medico prima di integrare nuove abitudini alimentari, specialmente durante gravidanza o allattamento.
Il tiglio e la digestione
Non solo per la tosse, il tiglio ha anche effetti positivi sulla digestione. I suoi fiori sono noti per favorire la funzione digestiva e alleviare disturbi intestinali. Alcune tradizioni prevedono che vengano utilizzati per preparare liquori digestivi, da consumare dopo i pasti.
In sintesi, il tiglio è un rimedio versatile e naturale, ideale per chi desidera affrontare la tosse in modo efficace e godere di momenti di relax. Con il suo profilo di sicurezza, è un’ottima scelta per chi cerca alternative naturali a sciroppi e farmaci più complessi.
Come giovane media indipendente, ZTL ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE!