Ottimizzare gli avanzi di Pasqua è un’arte: la mia crostata è un esempio perfetto, tanto che non rimane nemmeno una briciola
Riordinando la cucina dopo i festeggiamenti pasquali, mi sono accorta di avere diversi avanzi. In frigo, ho trovato un pezzo di pasta frolla, una vaschetta di ricotta di pecora e il solito cioccolato fondente delle uova. Così, ho pensato di preparare una crostata post Pasqua per utilizzare tutto al meglio.
Preparare la frolla: consigli utili
La pasta frolla classica è composta da farina, burro, uova e zucchero. Per conservarla, va tenuta in frigo per un massimo di 4 giorni; oltre questo, è meglio congelarla. Se optiamo per il freezer, può durare fino a un mese.
Quando decidiamo di usarla, è fondamentale lasciarla ammorbidire a temperatura ambiente per almeno mezz’ora. Questo facilita la lavorazione.
- Ingredienti per la frolla:
- 350 g di farina 00
- 100 g di burro
- 120 g di zucchero a velo
- 2 uova medie
- Scorza grattugiata di limone
- Ingredienti per la farcitura:
- 250 g di ricotta di pecora
- 90 g di cioccolato fondente
- 100 g di zucchero semolato
- 1 uovo medio
Passo dopo passo: come preparare la crostata
Per preparare la frolla, setacciamo la farina su un piano di lavoro, creando una fontana. Al centro, mettiamo lo zucchero e le uova, aggiungendo il burro freddo a pezzetti. Completiamo con la scorza di limone e iniziamo a impastare. Passiamo poi a lavorare con le mani, senza surriscaldare il burro. Avvolgiamo l’impasto in pellicola trasparente e lasciamo riposare.
Ora, prepariamo il ripieno. Setacciamo la ricotta, uniamola con lo zucchero e montiamo il composto fino a ottenere una crema liscia. Aggiungiamo l’uovo e mescoliamo bene. Copriamo e lasciamo riposare per circa 45 minuti in frigo.
Una volta pronto, prendiamo l’impasto dal frigo e stendiamolo con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di mezzo centimetro. Foderiamo uno stampo da crostata di 26 cm, bucherelliamo il fondo con una forchetta e versiamo il ripieno di ricotta e cioccolato fondente tritato, livellando bene. Con la frolla avanzata, possiamo decorare la superficie con strisce.
Preriscaldiamo il forno a 180° e cuociamo la crostata per 30 minuti. Abbassiamo la temperatura a 160° e completiamo la cottura per altri 20 minuti. Una volta pronta, lasciamo raffreddare completamente prima di sformarla.
Con questa ricetta, non solo utilizziamo gli avanzi di Pasqua, ma creiamo un dolce delizioso che conquisterà tutti!
Come giovane media indipendente, ZTL ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE!