Home Casa Ricette e cucina L’agnello cacio e ova io lo faccio cremoso e mai a Pasqua,...

L’agnello cacio e ova io lo faccio cremoso e mai a Pasqua, sempre dopo: il modo veloce per consumarlo se ti avanza!

37
0

Un modo delizioso e veloce per riutilizzare l’agnello avanzato dopo Pasqua è sicuramente il piatto cacio e ova, un classico che non delude mai!

Quando apri il frigo e trovi quel po’ di agnello rimasto, questa ricetta ti salverà. Si tratta di un piatto tradizionale semplice, ma capace di sorprendere per il suo mix di sapori e la consistenza cremosa. Il profumo che si sprigiona mentre cuoce riempie la cucina e, al primo assaggio, ti chiederai come qualcosa di così semplice possa essere così buono.

Agnello cacio e ova
Agnello cacio e ova

Questo piatto racchiude un mix di ingredienti semplici: uova, pecorino e un agnello tenero, perfettamente accompagnato da erbe aromatiche. Il trucco sta nella cremina che si forma, grazie alla combinazione di pecorino e uova, che cuociono insieme, rendendo ogni boccone un vero piacere.

Agnello cacio e ova: un classico da non perdere!

Tradizionalmente preparato a Napoli per Pasqua, questo piatto è ideale per riutilizzare l’agnello avanzato. Non c’è modo migliore per gustarlo. Prepariamolo insieme e non dimenticare di avere del buon pane casereccio per la scarpetta! Pronti a iniziare?

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti in padella

Ingredienti per l’agnello cacio e ova

Per 4 persone

  • 1 kg di agnello
  • 6 uova
  • 130 g di pecorino
  • Rosmarino q.b.
  • Timo q.b.
  • 1 cipolla
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 2 foglie di alloro
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione dell’agnello cacio e ova

Inizia tagliando l’agnello in pezzi non troppo grandi. In una padella capiente, fai soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio, aggiungendo l’alloro, il rosmarino e il timo. Lascia rosolare a fuoco dolce fino a dorare e ammorbidire la cipolla.

Aggiungi l’agnello e fallo rosolare bene su tutti i lati. Quando è dorato, sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcool. Copri e cuoci a fuoco dolce per circa 30-35 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se necessario, aggiungi un goccio d’acqua.

Leggi anche:  Scopri come creare facilmente il tuo colorante alimentare naturale

Nel frattempo, sbatti le uova con il pecorino grattugiato, un pizzico di pepe e sale, tenendo conto che il pecorino è già saporito. Quando l’agnello è tenero e cotto, spegni il fuoco e aspetta un paio di minuti affinché la padella non sia più troppo calda. Versa il mix di uova e pecorino nella padella e mescola rapidamente: il calore residuo cuocerà la crema senza rendere le uova strapazzate, mantenendo così una consistenza morbida.

Servi subito, accompagnato da pane caldo o patate al forno. Goditi questa meraviglia di sapori e semplicità. Buon appetito!

4.9/5 - (11 votes)

Come giovane media indipendente, ZTL ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE!

Seguici su Google News