Tisana digestiva: il rimedio della nonna per sentirsi leggeri dopo un’abbuffata
Dopo aver esagerato a tavola, quando ci si sente pieni e gonfi, c’è un rimedio infallibile: la tisana che prepara la nonna. Non serve sdraiarsi sul divano; basta sorseggiare questa bevanda magica, capace di alleviare il disagio e riportare leggerezza. Con un solo sorso, ti sentirai come se avessi estinto un incendio nel tuo stomaco!

Questa tisana è un concentrato di ingredienti naturali: zenzero fresco per il suo tocco piccante, limone per freschezza e leggerezza, rosmarino e alloro per depurare, e anice stellato, che regala un aroma avvolgente. Perfetta da gustare calda dopo pasti sostanziosi, è un rimedio che non delude mai.
Prova la tisana digestiva e digerisci senza fatica
Questo infuso è un vero must dopo abbuffate di carne e piatti tipici. Ti consiglio di berla lentamente, ancora calda ma non bollente, con un cucchiaino di miele per aggiungere un tocco di dolcezza. Una volta provata, diventerà uno dei tuoi rimedi preferiti per la digestione.
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Ingredienti per la tisana digestiva
Per due porzioni
- 500 ml di acqua
- 1 limone
- 3 fette di zenzero
- 1 rametto di rosmarino
- 1 foglia di alloro
- 1 cucchiaio di anice stellato
Preparazione della tisana digestiva della nonna
Inizia portando a ebollizione l’acqua in un pentolino. Lavora il limone e tagliane 2-3 fette, preferibilmente biologico, per sfruttare anche la buccia.
Aggiungi all’acqua lo zenzero a fettine, le fette di limone, il rosmarino, l’alloro e l’anice stellato. Quando l’acqua raggiunge il bollore, abbassa la fiamma e lascia sobbollire per 5 minuti, coprendo con un coperchio.
Trascorso il tempo, spegni il fuoco e lascia in infusione per un paio di minuti. Filtra la tisana e versa nelle tazze. Se desideri, puoi dolcificarla con un cucchiaino di miele. Gustala calda, magari mentre ti rilassi sul divano. Ti assicuro che è un vero toccasana, parola di nonna!
Come giovane media indipendente, ZTL ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE!