Home Casa Ricette e cucina Non lo faccio al forno e nemmeno grigliato, stavolta l’agnello lo combino...

Non lo faccio al forno e nemmeno grigliato, stavolta l’agnello lo combino con i carciofi, preparato così conquisto pure uno chef!

39
0

Agnello e carciofi: una combinazione semplice ma irresistibile, senza forno né griglia, che conquisterà anche i palati più raffinati!

Se desideri stupire i tuoi commensali con un piatto che evoca il calore della cucina di casa, ma con un tocco gourmet, sei nel posto giusto. Questa ricetta di agnello con carciofi riesce a fondere tradizione e creatività, offrendo un’esperienza gastronomica unica e appagante. La cottura lenta e delicata rende la carne tenera e saporita, senza necessità di attrezzature complicate.

Agnello con i carciofi
Agnello con i carciofi

Questa ricetta racchiude l’essenza della cucina mediterranea, con un agnello che si cuoce lentamente in un brodo aromatico, accompagnato da carciofi teneri. L’aggiunta di capperi, pinoli e olive nere conferisce al piatto un sapore ricco e avvolgente. Non dimenticare un tocco di vino bianco, che aggiunge un profumo inebriante e una nota in più a questa preparazione straordinaria.

Agnello e carciofi: un piatto per ogni occasione speciale!

Questo è un piatto ideale da servire durante le domeniche in famiglia o quando desideri impressionare gli ospiti senza passare ore ai fornelli. La pazienza nella cottura è fondamentale, ma il procedimento è alla portata di tutti. Ti consiglio di accompagnarlo con del pane casereccio o delle patate lessate, per godere appieno del sughetto. Non perdere tempo, indossa il grembiule e prepariamolo insieme!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 1 ora e 30 minuti

Ingredienti per l’agnello con carciofi

Per 4 persone

  • 1 kg di agnello
  • 800 g di carciofi
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 30 g di pinoli
  • Rosmarino q.b.
  • 1 litro di brodo vegetale (o più)
  • Prezzemolo q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 2 cucchiai di capperi dissalati
  • 3-4 cucchiai di olive nere snocciolate

Preparazione dell’agnello con carciofi

Inizia pulendo i carciofi, eliminando le foglie esterne più dure e tagliandoli a spicchi. Metti i carciofi in acqua con limone per evitare l’ossidazione. Sciacqua i capperi e preparati con le olive. In una casseruola capiente, riscalda un filo d’olio con qualche rametto di rosmarino. Aggiungi l’agnello a pezzi e rosolalo fino a ottenere una doratura uniforme.

Leggi anche:  Questo veloce impasto salato cambierà completamente il tuo modo di gustare le madeleine, stavolta le servi come aperitivo!

Agnello in fase di cottura

Quando l’agnello è ben rosolato, versa il vino bianco e lascia evaporare l’alcol a fuoco vivace. Riduci la fiamma e inizia ad aggiungere il brodo caldo, poco alla volta, mescolando. Copri la casseruola e fai cuocere per circa un’ora, mescolando di tanto in tanto.

Carciofi pronti per la cottura

Dopo circa 40 minuti, unisci i carciofi, i capperi, le olive e i pinoli. Continua la cottura a fuoco lento fino a quando la carne non risulta tenera e i carciofi sono ben cotti. Prima di servire, aggiusta di sale e cospargi con prezzemolo fresco tritato. Questo piatto sarà un vero successo. Buon appetito!

4.2/5 - (10 votes)

Come giovane media indipendente, ZTL ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE!

Seguici su Google News