Il reflusso gastroesofageo post-pasquale? Scopri come ritrovare il benessere rapidamente e mettere fine al bruciore addominale.
Il reflusso gastroesofageo rappresenta un disturbo molto comune che affligge tantissime persone. Questo fastidio può rendere difficile godere pienamente dei momenti conviviali, soprattutto dopo abbondanti festeggiamenti come quelli pasquali.
Per prevenire il risalire dei succhi gastrici e i conseguenti bruciori, è fondamentale apportare modifiche non solo nella dieta, ma anche nello stile di vita. È essenziale includere alimenti che possano aiutare a calmare l’acidità.
Ritrovare il benessere dopo Pasqua
Le abbuffate tipiche delle festività possono scatenare il reflusso gastroesofageo. Spesso, l’assunzione di cibi irritanti per le pareti dello stomaco contribuisce a questo problema. Perciò, è opportuno adottare alcune precauzioni alimentari.
- Evita il cioccolato e il caffè.
- Limita le bevande gassate e gli alcolici.
- Fuggi da agrumi, pomodori, cipolle e peperoncino.
- Riduci il consumo di cibi fritti e formaggi stagionati.
Per contrastare il problema, è importante integrare nella propria alimentazione cibi che favoriscano la digestione e allevino l’irritazione gastrica.
Alimenti consigliati per combattere il reflusso
Opta per alimenti facilmente digeribili, ideali anche per la cottura al vapore. Ecco alcune scelte raccomandate:
- Carni magre: pollo, tacchino, coniglio e vitello.
- Pesce leggero: merluzzo, platessa e sogliola.
- Legumi: piselli, fagioli, ceci e lenticchie.
- Verdura a foglia verde, patate, carote e zucchine, preferibilmente lessate.
Le uova possono rappresentare un’ottima fonte di proteine, così come la pasta di grano saraceno o integrale, riso e farro. Anche il latte scremato, lo yogurt magro e i formaggi freschi sono ammissibili.
Modificare le proprie abitudini alimentari e privilegiare i cibi sopra elencati può facilitare la riduzione dell’acidità gastrica e contribuire a dire addio al reflusso.
LEGGI ANCHE -> Ciambellone dimagrante, la colazione ideale senza farina e zucchero!
LEGGI ANCHE -> Timballo di finocchi leggero, un piatto che conquista tutti, solo 130 Kal!
Come giovane media indipendente, ZTL ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE!