Scopri il risotto ai carciofi: un piatto irresistibile, perfetto per riutilizzare gli avanzi di Pasqua in modo gustoso!
Se hai voglia di una pietanza cremosa e saporita, questa ricetta è esattamente ciò di cui hai bisogno. Un risotto speciale che utilizza gli ingredienti rimasti dal pranzo di Pasqua, ma che può anche essere preparato in qualsiasi momento, tanto è delizioso. Questa preparazione è così buona che nessuno noterà che l’ingrediente principale proviene da un avanzo!
Questa ricetta combina i carciofi avanzati, tipicamente serviti come contorno, con pochi ingredienti per un risultato straordinario. Prepariamo un risotto delizioso, arricchito da pancetta croccante e profumato timo, creando un abbinamento davvero irresistibile. Infine, il burro e il parmigiano conferiranno al piatto una cremosità unica, tanto che nessuno saprà resistere e ti chiederà il bis.
Risotto ai carciofi: un piatto cremoso per sorprendere tutti
È una preparazione semplice e veloce, ideale per ridurre gli sprechi o per impressionare gli ospiti con poco sforzo. Se hai carciofi lessati o desideri provare questa ricetta gustosa, non te ne pentirai. Ecco un ulteriore suggerimento: se ti avanza del risotto, puoi trasformarlo in delle crocchette deliziose il giorno dopo. Allora, che aspetti? Indossa il grembiule e iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Ingredienti per il risotto ai carciofi
- 350 g di riso Carnaroli
- 80 g di parmigiano grattugiato
- 150 g di pancetta
- 60 g di burro
- Timo q.b.
- 4 carciofi scaldati
- 1 scalogno
- 1 l di brodo vegetale
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Procedimento per preparare il risotto ai carciofi
Inizia preparando un soffritto: fai rosolare lo scalogno tritato in una casseruola con un filo d’olio e metà del burro. Cuoci a fuoco dolce fino a quando diventa trasparente. Nel frattempo, taglia la pancetta a dadini e aggiungila al soffritto, lasciandola rosolare finché non diventa croccante.
A questo punto, unisci il riso e fallo tostare per un paio di minuti, mescolando continuamente. Comincia ad aggiungere il brodo caldo, un mestolo alla volta, mescolando spesso. Ricorda di aggiungere altro brodo solo quando il precedente sarà assorbito. A metà cottura, circa dieci minuti dopo, incorpora i carciofi già cotti, tagliati a fettine, e continua a cuocere per ulteriori 10-15 minuti.
Quando il riso sarà al dente, spegni il fuoco e aggiungi il resto del burro, il parmigiano grattugiato e qualche fogliolina di timo. Mescola bene fino a ottenere una consistenza cremosa. Assaggia e regola di sale e pepe, quindi servi subito, ben caldo. Buon appetito!
Come giovane media indipendente, ZTL ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE!