In famiglia, non si butta mai via nulla, specialmente dopo aver cucinato tanto. Anziché congelare le rimanenze, preferisco trasformarle in un nuovo piatto. Scopri cosa ti preparo oggi!
Probabilmente anche tu, come molti, hai qualche avanzi dal pranzo di Pasqua, soprattutto affettati e formaggi che si acquistano in abbondanza, o magari delle fritture. Questi deliziosi avanzi vengono spesso condivisi con parenti e amici per evitare che restino in frigo per giorni.
Scopri il trucco per reinventare gli avanzi
Da ingredienti semplici e comuni, nascono ricette sorprendenti, come quella che sto per proporti. Si tratta di una preparazione facile e alla portata di tutti, che piacerà a grandi e piccini. Fidati, nessuno potrà dire di no, neppure i bambini, poiché questo piatto ricorda la classica carbonara ma riserva una piacevole sorpresa!
Ti potrebbe interessare anche: Questi maccheroni sono irresistibili, con salsiccia e altri due ingredienti, scopri cosa puoi ottenere.
Ingredienti
- 320 gr di pasta
- 5 uova sode
- 150 gr di salame a pezzetti
- 80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
- Olio extra vergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione della carbonara rivisitata
Inizia mettendo a bollire una pentola con abbondante acqua salata per la pasta. Nel frattempo, sguscia le uova sode, separando i tuorli dagli albumi. Taglia gli albumi a pezzetti e frullali in un mixer fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungi un filo d’olio extra vergine d’oliva e continua a frullare fino a ottenere un composto omogeneo.
A parte, schiaccia i tuorli con una forchetta e uniscili al mix degli albumi, frullando ancora per ottenere una crema liscia e senza grumi. In una padella, scalda un filo d’olio e aggiungi il salame, facendolo rosolare per pochi secondi. Una volta che l’acqua per la pasta bolle, cuoci la pasta al dente.
Dopo aver scolato la pasta, uniscila alla padella con il salame. Aggiungi la crema di uova e un po’ di acqua di cottura per mantecare il tutto. Infine, mescola con il parmigiano reggiano grattugiato fino a ottenere un composto cremoso. Completa con una spolverata di pepe fresco e servi subito!
Come giovane media indipendente, ZTL ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE!