Home Casa Ricette e cucina Troppa frutta che stava andando a male, ho messo tutto in ciotola,...

Troppa frutta che stava andando a male, ho messo tutto in ciotola, ho aggiunto pochi ingredienti e ho sfornato un plumcake da urlo

67
0

Con la frutta che sta per andare a male, hai l’opportunità di creare un plumcake delizioso. Basta mescolare gli ingredienti in una ciotola, e il successo è garantito!

Utilizzare la frutta matura per preparare un dolce è una scelta astuta, perfetta per una colazione o una merenda da condividere con tutta la famiglia.

Plumcake con frutta matura
Plumcake con frutta matura

Questa ricetta è ideale per evitare sprechi e ottenere un dolce tanto saporito quanto facile da preparare. Ogni fetta conquisterà il palato di grandi e piccini. Indossa il grembiule e preparati a metterti all’opera!

Plumcake con frutta matura: un dolce senza sprechi

Dopo la cottura e il raffreddamento, il plumcake si conserva perfettamente sotto una campana di vetro per 4-5 giorni.

Ingredienti per 6 persone

  • 150 g di zucchero di canna integrale
  • 150 g di burro
  • 200 g di farina 00
  • 100 g di fecola di patate
  • 2 vasetti di yogurt greco
  • 400 g di frutta matura
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • buccia grattugiata di un limone non trattato
  • succo di un limone q.b.

Procedimento per il plumcake con frutta matura

Inizia lavando il limone e ricavando la buccia e il succo, filtrandolo. Procedi quindi a lavare la frutta, rimuovendo la buccia e i semi se necessario. Tagliala a pezzi e frullala in un robot da cucina, oppure schiacciala con una forchetta. Conserva la frutta in una ciotola e aggiungi un po’ di succo di limone per evitare che annerisca.

Preparazione del plumcake con frutta matura
Preparazione del plumcake con frutta matura

Adesso è il momento di preparare l’impasto. In una ciotola grande, setaccia la farina e la fecola insieme al lievito. Aggiungi lo zucchero di canna, il burro ammorbidito e lo yogurt. Utilizza delle fruste elettriche per amalgamare bene il tutto fino a ottenere un composto liscio e senza grumi.

Integra quindi la frutta frullata, un pizzico di sale, la buccia grattugiata di limone e mescola fino ad avere un impasto omogeneo. Versa il composto in uno stampo per plumcake precedentemente imburrato e infarinato o rivestito di carta da forno.

Leggi anche:  I trucchi indispensabili per una glassa perfetta

Cuoci in forno preriscaldato per circa 40-45 minuti, controllando la cottura con la prova stecchino. Una volta cotto, lascia raffreddare il dolce e rimuovilo dallo stampo. Spolvera con zucchero a velo e servi a fette.

Buona colazione o pausa!

Plumcake pronto da servire
Plumcake pronto da servire
4.5/5 - (10 votes)

Come giovane media indipendente, ZTL ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE!

Seguici su Google News