Con il surplus di uova sode, salumi e formaggi che avevo in frigo, ho creato una deliziosa torta salata. Un’ottima soluzione per salvare la cena senza spendere un centesimo!
In cucina, è fondamentale evitare gli sprechi. Se ci sono avanzi, è importante conservarli correttamente, sia in frigo che in dispensa, a seconda del tipo di alimento.
Dopo le festività pasquali, è comune ritrovarsi con avanzi di formaggi, salumi e uova sode. Ho avuto la fortuna di avere in frigorifero due rotoli di pasta sfoglia, e ho deciso di utilizzarli. Così, ho risolto la cena semplicemente aprendo il frigo e smaltendo le rimanenze.
Un’ottima ricetta per una torta salata con uova e formaggi
Utilizzando uova sode, formaggi e salumi avanzati, puoi preparare una gustosa torta salata. Il procedimento è semplice: mescola tutto e farcisci la pasta sfoglia. Allaccia il grembiule e preparati a cucinare!
Ingredienti per 4 persone
- 2 rotoli di pasta sfoglia
- 3 uova sode
- ricotta avanzata q.b.
- 200 g di salumi avanzati
- Grana Padano grattugiato q.b.
- Pecorino Romano grattugiato q.b.
- Poche fette di provola o caciocavallo
- Pepe nero q.b.
Preparazione della torta salata con uova sode e salumi
Iniziamo stendendo la pasta sfoglia. In una ciotola, uniamo la ricotta ben scolata e i salumi tagliati a dadini. Aggiungiamo anche il Grana Padano, il Pecorino Romano, un pizzico di sale (senza esagerare), pepe e il formaggio avanzato.
Mescoliamo bene con una forchetta e trasferiamo il composto sulla base di pasta sfoglia. Aggiungiamo le uova sode, precedentemente tagliate a pezzetti.
Copriamo con un altro strato di pasta sfoglia e sigilliamo i bordi per evitare fuoriuscite. Inforniamo in forno preriscaldato a 180°C e lasciamo cuocere per circa 30 minuti.
Dopo la cottura, spegniamo il forno e serviamo calda.
Nota sulla conservazione: è consigliabile non conservare la torta salata in frigorifero per più di un giorno, essendo preparata con avanzi.
Buon appetito!
Come giovane media indipendente, ZTL ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE!