Home Casa Vernice isolante: guida completa su prezzo, applicazione e scelta ottimale

Vernice isolante: guida completa su prezzo, applicazione e scelta ottimale

123
0
Pittura isolante: guida completa su prezzo, applicazione e scelta ottimale

La vernice isolante rappresenta una soluzione sempre più popolare per migliorare l’efficienza energetica delle abitazioni. Non solo è economica, ma è anche facile da applicare, cessando di essere un semplice concetto per diventare un’alternativa valida alle tecniche di isolamento tradizionali.

Capire la vernice isolante

Cos’è la vernice isolante ?

La vernice isolante è un rivestimento murale innovativo composto principalmente da microsfere ceramiche e materiali termo-riflettenti. Il suo ruolo principale è creare una barriera isolante che riduce le perdite termiche, impedendo al calore di lasciare l’edificio in inverno e riflettendo il calore esterno durante i mesi estivi. Questo tipo di vernice è ideale per muri, facciate, tetti e rivestimenti, rendendo lo spazio interno più confortevole e permettendo di risparmiare sulle bollette energetiche.

Tipi di vernice isolante

  • Vernice isolante esterna: Progettata per superfici esposte, riduce l’assorbimento del calore dai muri durante l’estate.
  • Vernice riflettente: Anch’essa destinata a tetti e rivestimenti, questa vernice è efficace nel deviare i raggi solari, prevenendo così il surriscaldamento estivo.
  • Vernice isolante acustica: Formulata appositamente per attenuare i disturbi sonori, è spesso a base di microsfere di vetro, permettendo una riduzione del rumore da 3 a 15 decibel.

Ora che comprendiamo meglio cosa sia la vernice isolante e i suoi vari tipi, vediamo come applicarla correttamente e preparare il supporto.

Applicazione corretta e preparazione del supporto

Preparazione della superficie

Per un’efficacia ottimale, è fondamentale seguire alcuni passaggi durante l’applicazione. Il primo è la preparazione della superficie: pulire e preparare il supporto per assicurare una buona aderenza.

Applicazione di più strati

L’applicazione di più strati è spesso necessaria per massimizzare l’effetto isolante. Ciascuno strato dovrebbe essere applicato in modo uniforme per garantire un’efficacia massima.

Aver compreso come applicare correttamente la vernice isolante ci porta naturalmente a considerare il costo complessivo.

Costo totale: prezzo d’acquisto e costi di installazione

Quanto costa la vernice isolante ?

Il costo della vernice isolante varia in funzione delle marche e dei tipi. In generale, bisogna contare tra 30 e 60 euro per un barattolo di vernice che copre una superficie di circa 2,5 metri quadrati. Per la vernice isolante acustica, i prezzi oscillano tra 40 e 50 euro al metro quadrato, compresa la fornitura e la posa.

Leggi anche:  Le migliori alternative alla panna fresca

Possibili aiuti finanziari

Sebbene non dia diritto a specifici aiuti finanziari, l’inclusione della vernice isolante in un progetto di isolamento completo può risultare vantaggiosa.

Dopo aver esaminato il costo della vernice isolante, è importante considerare quali criteri utilizzare per scegliere quella migliore.

Criteri per scegliere la migliore vernice isolante

Vantaggi e svantaggi

Vantaggi Svantaggi
Miglioramento significativo dell’isolamento termico e acustico. Facilità d’applicazione, evita lavori di ristrutturazione pesanti. Durabilità fino a 45 anni, a seconda del prodotto scelto. Può essere meno efficace rispetto all’isolamento tradizionale con pannelli. Non sostituisce un buon isolamento di base; deve essere considerata come un complemento.

Scelta della vernice isolante in base alla superficie di applicazione

Ogni prodotto può avere delle specificità trattate nella documentazione fornita dal produttore. Pertanto, è sempre consigliabile seguire le indicazioni del fabbricante quando si sceglie una vernice isolante.

In definitiva, la vernice isolante si conferma come un’opzione valida ed efficace per migliorare l’efficienza energetica delle abitazioni, pur rimanendo all’interno di un approccio rispettoso dell’ambiente. La sua scelta accurata, in base alla superficie di applicazione, e la sua corretta applicazione, sono fondamentali per sfruttare appieno i suoi vantaggi.

4.7/5 - (7 votes)

Come giovane media indipendente, ZTL ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE!

Seguici su Google News