Home La natura Animali e Natura Scopri come si formano i chicchi di grandine

Scopri come si formano i chicchi di grandine

87
0
Scopri come si formano i chicchi di grandine

La formazione dei chicchi di grandine è un fenomeno meteorologico affascinante e complesso che suscita sempre molta curiosità. Nel corso di quest’articolo, esploreremo i meccanismi alla base della formazione del grandine, le condizioni climatiche che favoriscono il loro sviluppo, il ruolo dei cumulonimbus e la differenza tra piccoli e grandi grandine. E non solo: ci addentreremo nei dettagli delle cadute di grandine più frequenti, l’impatto dei venti ascensionali sulla dimensione del grandine e comprenderemo meglio i fenomeni eccezionali come i grandine giganti.

I meccanismi alla base della formazione di grandine

Il processo di formazione

I grandine si formano all’interno dei cumulonimbus, nuvole temporalesche cariche di particelle di ghiaccio e goccioline d’acqua vorticosamente mescolate. Quando questi elementi entrano in collisione, l’acqua si congela istantaneamente attorno ai nuclei di ghiaccio, facendoli crescere progressivamente fino a diventare veri e propri chicchi di grandine.

Le supercelle: madri di grandine massicci

I grandine più massicci provengono principalmente dalle supercelle, cumulonimbus mostruosi che mantengono una singola ma gigantesca cellula convettiva. Queste formazioni nuvolose gigantesche rappresentano i contesti ideali per la formazione di grandine di grandi dimensioni.

Passando alla spiegazione delle condizioni meteorologiche adatte alla grandinata, è importante sottolineare il ruolo chiave dell’incontro tra masse d’aria a temperature molto diverse.

Le condizioni meteorologiche favorevoli alla grandine

Il contrasto termico

La presenza di un consistente contrasto termico è una delle premesse fondamentali per la formazione del grandine. I cumulonimbus emergono in altitudine, dove si incontrano masse d’aria a temperature molto diverse. Questa interazione genera movimenti di aria calda e fredda che favoriscono la formazione di grandine.

L’umidità dell’aria

I grandine si formano anche quando grandi quantità di vapore si ritrovano rapidamente in una zona d’aria molto fredda, in altitudine. Le gocce d’acqua sospese nell’aria si solidificano trasformandosi in cristalli di ghiaccio, che poi crescendo diventano grandine.

Ora andremo a esaminare più nel dettaglio il ruolo dei cumulonimbus nel processo di formazione della grandine.

Lire aussi :  Riscaldamento globale: gli ecosistemi che catturano CO2 rischiano di sommersi

Il ruolo dei cumulonimbus nella genesi della grandine

Caratteristiche dei cumulonimbus

I cumulonimbus sono nubi temporalesche imponenti che possono raggiungere grandi altitudini. Essi sono caratterizzati da potenti correnti ascensionali e discendenti che, nella loro interazione, contribuiscono alla formazione della grandine.

Il processo di formazione di grandine nei cumulonimbus

Sotto l’effetto delle correnti ascensionali, le particelle di ghiaccio e acqua presenti nel cumulonimbus vengono trasportate in alto, dove la temperatura è molto bassa. Qui l’acqua si congela attorno al nucleo di ghiaccio preesistente, formando il grêlon.

Dopo aver compreso meglio il ruolo dei cumulonimbus, cerchiamo di capire le differenze tra i chicchi di grandine di diversa grandezza.

La differenza tra piccoli e grossi grandine spiegata

La crescita del grêlon

Il processo di accrescimento del grêlon avviene attraverso l’accumulo successivo di strati di ghiaccio. Più lungo è il tempo trascorso all’interno del cumulonimbus, più grande sarà la dimensione finale del chicco di grandine.

Le dimensioni di grandine

I grandine possono raggiungere dimensioni impressionanti; alcuni possono avere le dimensioni di una pallina da tennis o anche maggiori. Tuttavia, la media delle dimensioni di grandine cade generalmente fra 1 a 5 cm.

Esploriamo adesso quando e dove le cadute di grandine risultano essere più frequenti.

Quando e dove le cadute di grandine sono più frequenti ?

Le stagioni della grandine

La grandine è un fenomeno tipico delle stagioni intermedie, primavera e autunno, quando l’atmosfera è caratterizzata da una maggiore instabilità. Tuttavia, può manifestarsi anche in estate, soprattutto durante i temporali.

I luoghi maggiormente colpiti dalla grandine

In termini geografici, la grandine è più frequente nelle regioni interne dei continenti, dove il contrasto termico tra masse d’aria diverse è più marcato. In Italia, per esempio, le regioni alpine e prealpine sono quelle più colpite dai fenomeni di grandinata.

Ora vediamo come i venti ascensionali influenzano le dimensioni di grandine.

Lire aussi :  Riscaldamento globale: superata la sesta soglia planetaria dell'acqua dolce

L’impatto dei correnti ascensionali sulla dimensione di grandine

L’importanza delle correnti ascensionali

Le correnti ascensionali hanno un ruolo cruciale nella formazione del grandine : più forte è la corrente ascensionale all’interno del cumulonimbus, maggiore sarà il tempo che i grandine trascorreranno all’interno della nube, e quindi maggiori saranno le loro dimensioni.

Infine, analizziamo un fenomeno davvero eccezionale: quello di grandine giganti.

Comprendere i fenomeni eccezionali: i grandine giganti

I record di grandine

Mentre una grandinata normale dura poco tempo e colpisce un’area limitata, in alcuni casi eccezionali, può toccare una regione più vasta lasciando tonnellate di ghiaccio a terra. A proposito di record, durante un temporale nel febbraio 2018 a Villa Carlos Paz, in Argentina, è stato registrato un grêlon di 23, 7 cm di diametro – la dimensione di un pallone da volley – rappresentando così il grêlon più grande mai documentato.

Dopo aver esplorato insieme i meccanismi alla base della formazione di grandine, le condizioni climatiche che li favoriscono, il ruolo dei cumulonimbus e le differenze tra chicchi di grandine piccoli e grandi, speriamo che quest’articolo vi abbia aiutato a comprendere meglio questo affascinante fenomeno meteorologico. Resta ora solo da osservarlo con occhi più consapevoli.

4.3/5 - (11 votes)

Come giovane media indipendente, ZTL ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE!

Seguici su Google News