La recente comunicazione di Apple indica che l’aggiornamento di Siri non arriverà con iOS e iPadOS, almeno per ora. Questo annuncio ha colto di sorpresa molti utenti, dato che molti si aspettavano l’integrazione dell’IA nel prossimo aggiornamento dei sistemi operativi per iPhone e iPad.
Secondo le informazioni rilasciate da Apple a Daring Fireball, le aspettative riguardo a Siri potenziato con intelligenza artificiale sono state ridimensionate. Inizialmente, si credeva che questa nuova versione potesse debuttare con iOS 18.4 o al massimo con iOS 18.5, visto che aveva già superato alcune fasi di testing nelle versioni beta.
Contesto dello sviluppo di Siri
Apple ha chiarito che i risultati dei test non sono stati all’altezza delle aspettative. Alcuni report suggeriscono addirittura che Siri con intelligenza artificiale potrebbe non essere disponibile nemmeno con iOS 19. Questo implica che i tempi di attesa si allungheranno ulteriormente.
Nel comunicato stampa, Apple ha descritto come negli ultimi sei mesi abbia lavorato per rendere Siri più interattivo. Hanno introdotto nuove funzionalità, tra cui il tipo di Siri e il miglioramento delle conoscenze sui prodotti. Inoltre, c’è stata l’integrazione con ChatGPT.
Siri personalizzato e contestuale
Apple ha menzionato che uno degli obiettivi è sviluppare un Siri più personalizzato. Questo assistente virtuale dovrebbe acquisire maggiore consapevolezza del contesto personale dell’utente. Inoltre, Siri avrà la capacità di prendere decisioni per l’utente, sia all’interno delle app che in altre situazioni quotidiane.
Tuttavia, Apple ha avvertito che ci vorrà più tempo di quanto inizialmente previsto per implementare queste funzionalità. La società sta puntando a lanciare queste novità nel prossimo anno. La speranza è di trasformare l’esperienza utente in qualcosa di veramente innovativo.
Un’anteprima dell’esperienza con Siri
Chi ha avuto la possibilità di provare Siri con Apple Intelligence racconta che l’esperienza è completamente cambiata. Adesso, Siri non è più solo una voce che fornisce risposte standardizzate. Si sta evolvendo in un assistente più intuitivo e naturale.
L’interazione con Siri adesso è più fluida. L’assistente comprende il contesto delle conversazioni e anticipa le necessità degli utenti. Di fatto, Siri si sta trasformando da un semplice assistente a un vero e proprio compagno digitale intelligente.
Tuttavia, per il momento, gli utenti dovranno attendere ulteriori sviluppi prima di vedere queste nuove funzionalità. Rimaniamo in attesa di aggiornamenti futuri che possano rivelare i progressi di Siri e dell’intelligenza artificiale di Apple.
Come giovane media indipendente, ZTL ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE!