Oggi viviamo in un periodo in cui le telefonate moleste disturbano la nostra tranquillità. Non si tratta di chiamate da amici o familiari, ma da aziende che propongono servizi in modo insistente, anche dopo un chiaro rifiuto. Il fenomeno del telemarketing invasivo è un problema che possiamo affrontare direttamente.
Identikit delle chiamate indesiderate
Le aziende di telecomunicazioni, i sondaggi, le compagnie di assicurazione e i fornitori di televisione via cavo sono le più comuni. Queste società invadono il nostro spazio personale tentando di venderci qualcosa. La questione non è solo il numero di chiamate, ma anche la loro insistenza. Spesso, ci si ritrova a ricevere più chiamate nello stesso giorno, anche dopo aver detto di no.
Secondo uno studio di Hiya, riportato dal quotidiano En La Hora, una persona riceve in media 28 chiamate al mese, delle quali il 71% risulta essere indesiderato.
È tempo di agire decisamente
Di fronte a questa situazione, è fondamentale adottare misure efficaci. Gli identificatori di SPAM non sembrano più sufficienti. Semplicemente ignorare le chiamate non basta. Ricevere avvisi di chiamate indesiderate sullo schermo del nostro smartphone è davvero frustrante.
Fortunatamente, Android offre funzionalità utili per combattere questo fastidio. Ti suggeriamo di attivare alcune impostazioni per rendere la tua esperienza telefonica più serena.
Come bloccare le chiamate indesiderate
All’interno dell’app Telefono, troverai tre punti verticali. Clicca su di essi e vai su “Impostazioni”. Da lì, puoi accedere alla sezione “Numeri Bloccati”. Qui, attiva l’opzione “Blocca chiamate da numeri sconosciuti”. Questa semplice operazione può liberarti da un grande fastidio.
Di seguito, troverai alcuni screenshot che ti guideranno nell’attivazione di questa funzione.


Ritrova la tua tranquillità
Non lasciare che le chiamate moleste rovinino la tua giornata. Prendi il controllo della tua vita telefonica. Con pochi semplici passaggi, puoi finalmente goderti momenti di serenità. Ricorda che la tecnologia è dalla tua parte. Proteggiti da chi cerca di disturbarti!
Come giovane media indipendente, ZTL ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE!