Home Notizie È efficace mettere il cellulare nel riso? Cosa fare se il tuo...

È efficace mettere il cellulare nel riso? Cosa fare se il tuo smartphone finisce in acqua

64
0

Con l’arrivo dell’estate nell’emisfero australe, le uscite in piscina e in spiaggia aumentano notevolmente. Uno dei principali rischi? Il tuo smartphone che finisce in acqua. In effetti, molti trascurano di tenerlo al riparo dalle onde e dagli spruzzi. Se non riesci a separarti dal cellulare, ecco alcuni consigli utili per proteggerlo.

1. Spegnilo immediatamente

Se il tuo telefono cade in acqua, estrailo subito. Ogni secondo conta! Più tempo passa immerso, più danni subirà. Se il telefono è già spento, non accenderlo. Questa azione potrebbe causare cortocircuiti. In passato, si estraeva la batteria; oggi, invece, molti modelli non lo permettono. Spegnilo utilizzando i pulsanti fisici.

Per gli Android, basta tenere premuto il tasto di accensione. Negli iPhone recenti, si usa una combinazione del tasto di accensione e uno dei tasti del volume.

2. Asciugalo accuratamente

Anche se sembra scontato, in momenti di ansia potresti dimenticarlo. Controlla ogni angolo del telefono, in particolare le porte. Non utilizzare fonti di calore! Evita phon, forni o esposizione al sole. Usa un asciugamano o carta assorbente per eliminare l’acqua.

Muovi il dispositivo delicatamente per prevenire la diffusione dell’umidità interna. Il riso può aiutare. Immersere il telefono nel riso favorisce l’assorbimento di eventuali residui liquidi. Tuttavia, prima di procedere, assicurati di completare il passo successivo.

3. Rimuovi Sim e scheda di memoria

Prima di mettere il telefono nel riso, estrai la scheda SIM e quella di memoria. Asciuga anche gli alloggiamenti. Questo passaggio è cruciale per preservare i tuoi dati. Agisci tempestivamente.

4. Altri materiali assorbenti

Se non hai riso, ci sono alternative. Puoi utilizzare arena per gatti, gel di silice o fiocchi d’avena. La procedura è simile: immergi il dispositivo in un contenitore con il materiale scelto per 48 ore.

Dopo il tempo indicato, controlla visivamente la presenza di liquido. Agita il telefono e verifica eventuali gocce. Se necessario, prolungare l’immersione.

Leggi anche:  Honor Magic 7 Lite: il nuovo smartphone di fascia media che conquisterà il mercato nel 2025. Riuscirà ad arrivare in America Latina?

5. Attenzione all’acqua salata

Se il tuo smartphone finisce in acqua salata, la situazione si complica. La salinità può corrodere i componenti rapidamente. Contrariamente a quanto si pensa, lavarlo con acqua dolce potrebbe essere utile. Pulisci delicatamente le parti elettroniche con un panno imbevuto di alcool isopropilico.

6. È il momento della verità

Dopo aver atteso, accendi il telefono. Tieni le dita incrociate. Se noti strani suoni o odori, spegnilo subito. È saggio effettuare questa operazione in un luogo sicuro.

Ricorda: la protezione del tuo dispositivo si misura con l’IP. Smartphone con IP67 o IP68 hanno maggiori possibilità di sopravvivere a un tuffo in acqua. Approfondisci queste informazioni per proteggere meglio il tuo dispositivo.

4.8/5 - (5 votes)

Come giovane media indipendente, ZTL ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE!

Seguici su Google News