Starlink ha lanciato ufficialmente le iscrizioni per la sua nuova iniziativa Direct To Cell. Gli utenti interessati possono ora registrarsi per accedere alla versione beta del servizio. Le aziende coinvolte hanno fornito dettagli su come partecipare e quali smartphone supporteranno questa innovativa tecnologia. Questa soluzione promette di rivoluzionare il modo in cui ci connettiamo e comunichiamo.
Scopri di più: [iOS 18.3: Apple introduce la compatibilità con i satelliti Starlink]
Inizialmente, l’azienda ha rivelato che i selezionati per la beta di Starlink Direct To Cell godranno del servizio gratuitamente fino a luglio 2025.
Per chi non lo sapesse, Starlink Direct To Cell offre un accesso diretto a Internet via satellite, direttamente sul tuo smartphone. Questa caratteristica unica permette una connessione senza precedenti.
Tuttavia, c’è un dettaglio interessante. Starlink collabora con operatori telefonici per utilizzare le loro antenne, espandendo così la rete. Le prime versioni beta sono disponibili attraverso il sito ufficiale di T-Mobile negli Stati Uniti. Chiunque, indipendentemente dall’operatore, può registrarsi.
Procedura per la registrazione a Starlink Direct To Cell
Per iscriversi, basta seguire questo link. Scorri fino in fondo per trovare il modulo di registrazione che richiederà:
- Nome
- Cognome
- Numero di telefono

Funzionamento del sistema Starlink Direct To Cell
Molti si chiedono se il servizio richieda un’antenna speciale. La risposta è chiara: non è necessaria alcuna antenna aggiuntiva. La grande innovazione di questa tecnologia è che il segnale Internet arriva direttamente dal satellite al tuo smartphone.
I satelliti Starlink, progettati per il Direct to Cell, offrono accesso a messaggi, chiamate e navigazione in qualsiasi luogo. Che tu sia in montagna, in riva al mare o in mezzo all’oceano, la connessione rimane attiva.
Direct to Cell è anche in grado di collegare dispositivi IoT con standard LTE. La buona notizia è che tutti i telefoni in circolazione dal 2009 supportano queste specifiche. Perciò, il servizio è accessibile a tutti gli smartphone.
Starlink sottolinea che non sono necessari adattamenti hardware o software. La connessione a testo, voce e dati avviene senza sforzi da parte dell’utente. Questa semplicità rende il servizio estremamente interessante per tutti.
Come giovane media indipendente, ZTL ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE!