Apple continua a innovare per i possessori di iPhone. Con il rilascio di iOS 18.2, attualmente in fase di test per gli sviluppatori, gli utenti hanno scoperto una novità entusiasmante: l’integrazione di ChatGPT di OpenAI con Siri, il celebre assistente virtuale di Apple.
Il team di The Verge, attraverso la giornalista Allison Johnson, ha condiviso la sua esperienza con il nuovo sistema. L’interazione tra ChatGPT e Siri sembra promettente, poiché offre ai clienti un assistente virtuale capace di gestire una vasta gamma di richieste.
Un Assistenza Virtuale Potenziata
Secondo quanto riportato da Johnson, gli utenti di iPhone potranno beneficiare di un assistente virtuale che unisce le capacità di entrambi i sistemi. ChatGPT, integrato in Siri tramite la Apple Intelligence, utilizza il modello GPT 4.0, l’ultima versione del noto chatbot di OpenAI.
Gli utenti dovranno configurare Siri per scegliere se ricevere risposte tramite ChatGPT o in modalità tradizionale. Infatti, quando si formula una domanda, appare un’opzione per decidere la fonte della risposta. Puoi settare il sistema per utilizzare sempre l’intelligenza artificiale, disabilitando così i risultati di Google.
Affidabilità delle Risposte di ChatGPT
Tuttavia, è importante non riporre fiducia totale in ChatGPT, poiché a volte fornisce informazioni imprecise. Questa nuova integrazione rappresenta uno strumento utile per le consultazioni, ma è sempre consigliabile verificare le informazioni con fonti esterne.
La Novità più Rilevante di Apple Intelligence
Tra le numerose novità di iOS 18.2, ciò che ha colpito maggiormente gli sviluppatori è la funzione chiamata Visual Intelligence. Utilizzando il tasto della fotocamera, gli utenti possono scattare una foto e chiedere a ChatGPT di analizzarla. In alternativa, possono utilizzare la ricerca immagini di Google per trovare informazioni simili online.
Questa funzionalità, considerata una versione avanzata di Google Lens, presenta alcuni limiti. Ad esempio, può risultare meno efficace nel fornire dettagli su oggetti interni, poiché si basa su immagini disponibili online. Tuttavia, si rivela molto utile per informazioni su monumenti, ristoranti e luoghi pubblici.
Il lancio ufficiale di iOS 18.2 è previsto per dicembre. Attualmente, è disponibile solo in inglese. Non ci sono ancora notizie sulla disponibilità per l’America Latina o la Spagna, ma si ipotizza un’arrivo nel 2025.
Come giovane media indipendente, ZTL ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE!