Negli ultimi anni, Apple è stata spesso criticata per la sua cautela. Mentre aziende come Xiaomi, Huawei e Samsung sperimentano con schermi pieghevoli, fotocamere triple rotanti e intelligenza artificiale avanzata, il colosso di Cupertino sembra aver adottato un approccio più rilassato. Tuttavia, il vento potrebbe presto cambiare.
Potrebbe interessarti: [One UI 8 potrebbe raggiungere un nuovo record nel limite di memoria virtuale per alcuni smartphone Samsung]
Secondo le recenti dichiarazioni di un noto giornalista, Apple si sta preparando a lanciare una serie di dispositivi e funzioni che potrebbero mettere in difficoltà Android nel 2027.
Due nuovi modelli di iPhone: uno pieghevole e uno curvo
In cima alla lista ci sono due modelli innovativi di iPhone. Il primo è il tanto atteso iPhone pieghevole, con un design a piega “quasi invisibile”, secondo le ultime indiscrezioni. Questo rappresenterebbe un grande passo avanti rispetto ai concorrenti attuali.
Il secondo è un iPhone curvo, realizzato quasi interamente in vetro, una vera gioia per gli amanti del design minimalista. Sebbene nulla sia stato ufficialmente confermato, l’entrata di Apple nel mercato dei pieghevoli potrebbe davvero cambiare le carte in tavola.
Occhiali intelligenti: il ritorno in grande stile
Inoltre, Apple prevede di lanciare occhiali intelligenti, in diretta concorrenza con le Ray-Ban Meta. Questi occhiali saranno dotati di fotocamere, altoparlanti, microfono e un chip proprietario, rappresentando un’evoluzione più pratica rispetto ai costosi modelli Vision Pro.
Il concetto è quello di portare l’intelligenza visiva direttamente sul volto dell’utente, senza il costo di 3.500 dollari né il peso di un casco per la realtà mista.
AirPods e Apple Watch… con fotocamere?
È proprio così. Apple sta lavorando a AirPods e smartwatch con fotocamera integrata. L’obiettivo è estendere l’intelligenza visiva anche alle orecchie e ai polsi.
Queste innovazioni potrebbero includere funzioni come il riconoscimento facciale e la scansione di testi in tempo reale, anche se i dettagli rimangono ancora limitati.
Il colpo di scena: un robot domestico
Forse la sorpresa più inaspettata è un robot da tavolo, progettato per fungere da assistente domestico intelligente. Non è chiaro se assomiglierà a un Alexa con gambe o a un’evoluzione di Siri con braccia, ma è certo che fa parte dell’impegno di Apple per entrare nel mercato della casa intelligente.
Siri si modernizza
Dal punto di vista software, il 2027 potrebbe segnare un miglioramento significativo per Siri, grazie all’adozione di modelli di linguaggio avanzati. Ciò consentirà all’assistente di sembrare meno obsoleto e più naturale nelle conversazioni.
Inoltre, Apple sta sviluppando nuovi chip per server di intelligenza artificiale, per alimentare la sua innovativa Apple Intelligence senza eccessiva dipendenza dalla nuvola.
Promesse audaci… ma arriveranno in tempo?
Se la roadmap di Apple per il 2027 appare ambiziosa e futuristica, è vero anche che molte di queste tecnologie già esistono nel panorama Android. Resta la domanda: Apple arriverà troppo tardi?
Potrebbe interessarti: [Il prossimo grande passo di NotebookLM, il generatore di podcast con IA di Google: Creare video]
Tuttavia, la storia ci insegna che quando Apple decide di entrare in un mercato, tende a catturare l’attenzione di tutti.
Come giovane media indipendente, ZTL ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE!