Home Stile di vita Innovazioni Tecnologiche Ecco come prepararti per l’aggiornamento a Windows 11: 9 passi essenziali che...

Ecco come prepararti per l’aggiornamento a Windows 11: 9 passi essenziali che non puoi ignorare!

202
0

Con l’avvicinarsi della scadenza per il supporto di Windows 10, Microsoft sta invitando gli utenti a passare a Windows 11. Questo passaggio è fondamentale per garantire sicurezza, funzionalità e supporto adeguati. Chi ancora utilizza versioni precedenti del sistema operativo deve prendere una decisione importante: aggiornare o rimanere indietro.

Con un aggiornamento forzato all’orizzonte, è cruciale seguire alcuni passaggi fondamentali per assicurarti un’esperienza di aggiornamento fluida.

Windows 11
Archivio – Windows 11. MICROSOFT – Archivio

Una corretta preparazione non solo proteggerà i tuoi file e il tuo sistema, ma ti permetterà anche di sfruttare al massimo le innovative funzionalità di Windows 11, incluso l’assistente personale IA Copilot.

Come prolungare la vita del tuo dispositivo

Questo potrebbe essere il momento ideale per passare a un dispositivo Copilot+ di nuova generazione, ma un aggiornamento potrebbe anche dare nuova vita a un computer ancora funzionante.

Tra i nuovi modelli Copilot PC di Asus troviamo ASUS Zenbook A14, ASUS Zenbook S14/S16 e ASUS Vivobook S15. Questi dispositivi offrono caratteristiche che rendono la transizione a Windows 11 vantaggiosa. Inoltre, Asus consiglia nove passaggi chiave per garantire un aggiornamento di successo e per utilizzare al meglio il tuo attuale PC.

Asus
Asus

Passo 1: Scopri le funzionalità di Windows 11

Essere a conoscenza delle nuove caratteristiche di Windows 11 ti faciliterà la transizione. Questo sistema offre un’interfaccia moderna, desktop virtuali migliorati e una migliore integrazione con Microsoft Teams.

Un elemento centrale è Windows Copilot, l’assistente IA integrato. Copilot automatizza compiti, fornisce risposte e assistenza contestuale, rivoluzionando il nostro modo di interagire con il computer.

Copilot
Archivio – Assistente IA di Microsoft, Copilot. MICROSOFT – Archivio

Per i professionisti e gli appassionati di produttività, l’integrazione dei PC Copilot+ di ASUS rappresenta il potenziale dei flussi di lavoro assistiti dall’IA, combinando hardware e software per un’esperienza potente ed efficiente.

Passo 2: Controlla la compatibilità del tuo laptop

È fondamentale verificare se il tuo dispositivo rispetta i requisiti minimi per Windows 11. Microsoft richiede un processore a 64 bit con almeno due core, 4GB di RAM e 64GB di spazio di archiviazione. Inoltre, è necessario avere TPM 2.0 e Secure Boot.

Leggi anche:  Trucchi semplici per ridurre la dimensione del tuo file PDF

Per controllare la compatibilità, puoi utilizzare lo strumento PC Health Check di Microsoft o verificare i dettagli del tuo dispositivo nell’app MyASUS.

Per le PC Copilot+, i requisiti includono un processore SoC con NPU capace di eseguire oltre 40 TOPs, almeno 16GB di memoria DDR5 e 256GB di archiviazione SSD.

Se il tuo laptop non soddisfa i requisiti, considera l’idea di aggiornare a un nuovo dispositivo.

Passo 3: Pulisci il tuo sistema

Prima di procedere con l’aggiornamento, è consigliabile rimuovere programmi e file non necessari per liberare spazio e prevenire conflitti software.

Alcuni programmi possono avviarsi in background, consumando risorse. Effettuare una pulizia del sistema migliora le prestazioni e favorisce un’installazione senza intoppi.

SSD
Dischi SSD – perché sono migliori.

Passo 4: Esegui un backup dei tuoi file e dati

Sebbene siano rari, gli errori durante l’aggiornamento possono causare la perdita di dati.

Per evitarlo, esegui un backup di documenti, foto e file importanti su OneDrive, un disco esterno o tramite software di backup.

Passo 5: Aggiorna i driver e il firmware

I driver obsoleti possono compromettere le prestazioni o impedire il corretto funzionamento di alcuni componenti.

Puoi aggiornare molti driver tramite l’app MyASUS se il tuo dispositivo è ASUS, ma i driver grafici di NVIDIA devono essere aggiornati attraverso il sito del produttore.

Passo 6: Verifica la compatibilità della sicurezza

Controlla che il tuo antivirus sia compatibile con Windows 11 e rivedi le impostazioni di sicurezza.

È consigliabile esaminare queste impostazioni prima e dopo l’aggiornamento, poiché potrebbero subire modifiche.

Windows 11
Archivio – Computer con Windows 11. MICROSOFT – Archivio

Passo 7: Collega il laptop a una fonte di energia durante l’aggiornamento

Assicurati di collegare il laptop alla corrente prima di iniziare l’aggiornamento.

Un’interruzione di corrente durante il processo potrebbe causare file corrotti o errori di sistema. È essenziale avere anche una connessione Internet stabile.

Passo 8: Dedica tempo sufficiente

Quando sei pronto, scegli un momento in cui non avrai bisogno del laptop per un’ora o due, poiché il download e l’installazione potrebbero richiedere tempo.

Leggi anche:  Guida pratica: disattivare SafeSearch su Google facilmente

Passo 9: Adattati ai cambiamenti

Windows 11 introduce nuove funzioni e un design rinnovato. Sebbene si basi su versioni precedenti, potrebbe essere necessario un periodo di adattamento.

Mantieni la mente aperta e preparati a esplorare nuovi strumenti che miglioreranno la tua produttività e l’esperienza complessiva.

Il supporto per Windows 10 terminerà il 14 ottobre 2025.

Gli utenti potranno optare per aggiornamenti di sicurezza estesi (ESU), ma chi utilizza sistemi più datati dovrebbe agire in anticipo per rimanere al passo. Windows 11 non solo offre un ambiente più sicuro ed efficiente, ma introduce anche strumenti innovativi come Copilot.

4.2/5 - (5 votes)

Come giovane media indipendente, ZTL ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE!

Seguici su Google News