Gemini, l’assistente intelligente di Google, si appresta a conquistare un nuovo territorio: il cruscotto della tua auto. Dopo aver fatto il suo ingresso trionfale nei tuoi dispositivi mobili e nelle tue routine quotidiane, il suo debutto nel mondo dell’automobile sembra imminente. Durante l’Android Show che ha preceduto Google I/O, è stato annunciato che Gemini non solo sostituirà l’Assistente Google, ma sarà integrato in Android Auto e Android Automotive.
Gemini al volante: cosa ci aspetta?
Con oltre 250 milioni di veicoli compatibili con Android Auto e 50 modelli che hanno Google Built-in, l’arrivo di Gemini nel settore automobilistico promette di essere un cambiamento significativo. Il lancio è previsto nei prossimi mesi, in tutti i paesi dove Android Auto e Gemini sono già operativi, con supporto per più di 40 lingue.
Funzionalità di Gemini alla guida
Gemini non si limita a replicare le capacità dell’Assistente Google. Sarà in grado di dialogare in modo molto più naturale. Gli utenti potranno chiedere indicazioni, trovare stazioni di ricarica o cercare luoghi specifici con comandi vocali più rilassati e fluidi. Inoltre, con Gemini Live, l’interazione sarà ancora più coinvolgente: basta semplicemente dire “parliamo” per iniziare una conversazione con il tuo assistente virtuale.
Gemini e la comunicazione a bordo
Oltre a fornire indicazioni stradali, Gemini si distinguerà anche nel gestire le comunicazioni. Sarà in grado di riassumere messaggi, rispondere vocalmente e tradurre testi prima dell’invio. Questo assistente ricorderà anche le preferenze linguistiche degli utenti, facilitando ulteriormente la comunicazione.
Un copilota attento e non invasivo
Google ha enfatizzato che le risposte di Gemini all’interno del veicolo saranno brevi e precise, per mantenere la concentrazione del conducente. È importante notare che per utilizzare Gemini su Android Auto sarà necessaria una connessione dati dal telefono, mentre alcune funzioni di base potrebbero essere disponibili offline, sebbene i dettagli non siano ancora stati forniti.
Interazione per tutti i passeggeri
Un aspetto interessante di Gemini Live è che non sarà limitato solo al conducente. Anche i passeggeri potranno interagire con l’assistente, rendendo i viaggi di gruppo più divertenti e interattivi. Perfetto per decidere dove mangiare o per confrontarsi su chi riesce a dare le istruzioni più chiare a Gemini.
Gemini, il futuro assistente di viaggio
Con un linguaggio più naturale e funzionalità integrate, Gemini si prepara a diventare il copilota ideale. Non si tratta solo di un aggiornamento dell’Assistente Google, ma di un vero e proprio salto di qualità. Non resta che attendere il rilascio ufficiale da parte di Google e scoprire come questo assistente trasformerà le nostre esperienze di guida.
Come giovane media indipendente, ZTL ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE!