Finalmente, dopo anni di voci e attese, Apple sembra pronta a entrare nel mercato degli occhiali intelligenti. Secondo recenti notizie, il lancio di questo attesissimo dispositivo potrebbe avvenire nel 2026, non solo con un design accattivante, ma anche con funzionalità all’avanguardia.
Quali saranno le caratteristiche degli occhiali di Apple?
Le nuove creazioni della casa di Cupertino potrebbero includere camerine, microfoni e altoparlanti, permettendo così un’interazione fluida e la possibilità di analizzare l’ambiente circostante in tempo reale. Gli utenti potranno interagire utilizzando Siri tramite comandi vocali.
Tra le funzionalità principali, troviamo:
- Risposta a chiamate telefoniche
- Controllo della musica
- Traduzione in tempo reale
- Navigazione con indicazioni visibili
- Chip personalizzato per un’elaborazione avanzata
Tuttavia, la realtà aumentata completa potrebbe essere ancora lontana. La prima versione si configurerà più come un passo verso occhiali AR più sofisticati in futuro.
Una risposta alle sfide future?
Questa notizia arriva a poche ore dall’annuncio di importanti sviluppi da parte di un ex designer di Apple, il quale ha presentato un progetto simile nel campo dell’hardware indossabile. Anche se privo di schermo, il dispositivo prevede l’uso di camerine e microfoni, incrementando la competizione nel settore della tecnologia portatile.
Fonti vicine al progetto affermano che gli occhiali di Apple potrebbero essere paragonabili alle Ray-Ban di Meta, ma con una qualità costruttiva superiore, come ci si aspetta da un marchio di questo calibro.
La competizione si infittisce
Nel 2022, Meta ha venduto oltre un milione di unità delle sue Ray-Ban, mentre Google ha avviato collaborazioni con diversi marchi per espandere il suo ecosistema Android XR.
Mentre Apple accelera lo sviluppo degli occhiali intelligenti, ha anche abbandonato altri progetti, come un Apple Watch con fotocamera e funzioni di intelligenza artificiale visiva. D’altro canto, continuano i lavori sugli AirPods con fotocamera.
Se tutto procederà come previsto, nel prossimo anno potremmo finalmente assistere al debutto del primo wearable di Apple con visione computazionale. Siamo pronti a vedere il mondo da una nuova prospettiva?
Come giovane media indipendente, ZTL ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE!