Home Stile di vita Innovazioni Tecnologiche NotebookLM potrebbe fare il grande salto: ecco come Google vuole trasformare i...

NotebookLM potrebbe fare il grande salto: ecco come Google vuole trasformare i podcast in video!

201
0

Da quando è stato lanciato, NotebookLM ha suscitato grande curiosità nel panorama delle intelligenze artificiali di Google. Inizialmente concepito come un “collaboratore di ricerca” potenziato dall’IA, ha visto un’evoluzione significativa, trasformandosi in un hub di produttività intelligente, capace di riassumere documenti, rispondere a domande e persino generare podcast virtuali grazie alla funzione Audio Overviews.

Da non perdere: [Scopri il nuovo “modo desktop” di Android per PC]

Ma le novità non si fermano qui. Secondo recenti indiscrezioni, Google sarebbe al lavoro su una funzione ambiziosa: portare i riassunti audio nel mondo del video. Un’idea che sembra molto futuristica, ma potrebbe diventare realtà.

Audio Overviews ci ha stupito. E se ora potessimo vederli?

Ascoltare un riassunto parlato dei documenti importanti è già di per sé utile e affascinante.

Stando a quanto riferito da TestingCatalog, Google starebbe esplorando l’idea di introdurre Video Overviews all’interno dell’interfaccia web di NotebookLM, accanto alle attuali visualizzazioni audio.

Le prime segnalazioni sono emerse dall’analisi del pannello “Studio” di NotebookLM, dove è stata notata una nuova opzione per generare riassunti in video, probabilmente utilizzando il modello di generazione visiva Veo 2, una delle creazioni sperimentali di Google.

Un riassunto animato con narrazione IA? Ecco come potrebbe funzionare

Per ora, si tratta solo di ipotesi. I video creati da Veo 2 sono attualmente molto brevi, durando solo pochi secondi, quindi un riassunto lungo come quello audio sembra essere al momento irrealizzabile.

Tuttavia, esiste la possibilità che Google unisca clip video brevi con una narrazione più lunga e coerente, simile a un podcast arricchito da elementi visivi.

Un documentario espresso generato in tempo reale dall’IA? Sembra esagerato, ma anche l’idea di ascoltare le proprie note come podcast sembrava strana… e ora è una realtà.

“Selezioni del redattore”: un altro indizio sul futuro di NotebookLM

A parte i video, TestingCatalog ha anche scoperto riferimenti a una sezione chiamata “Selezioni del redattore” nei quaderni salvati.

Leggi anche:  Ecco perché Riders Republic diventa un film: non crederai ai tuoi occhi!

Anche se non è ancora attiva, il nome suggerisce che Google potrebbe essere al lavoro su un modo per condividere pubblicamente quaderni selezionati, curati da umani o da un’IA editoriale.

Questo potrebbe rappresentare un ulteriore passo verso la trasformazione di NotebookLM in una piattaforma di conoscenza collaborativa, dove i migliori riassunti, annotazioni e risorse non solo vengono creati, ma anche condivisi.

Ci sarà qualcosa al Google I/O? Forse no… ma sognare è lecito

Considerando che queste funzioni non sono ancora attive, è improbabile che vengano presentate ufficialmente al Google I/O di questo mese. Tuttavia, Google ha dimostrato che quando un’idea comincia a trapelare, c’è sempre qualcosa in cantiere a Mountain View.

Da non perdere: [Il peggio che potrebbe accadere: gli annunci potrebbero arrivare nei chatbot]

Per ora, non resta che aspettare. Se le Viste Generali in Video diventeranno realtà, NotebookLM potrebbe evolvere da strumento utile a un vero e proprio studio di contenuti gestito dall’IA.

4.6/5 - (9 votes)

Come giovane media indipendente, ZTL ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE!

Seguici su Google News