Home Stile di vita Innovazioni Tecnologiche Pagamento contactless: scopri come usare il tuo smartphone

Pagamento contactless: scopri come usare il tuo smartphone

109
0
Pagamento contactless: scopri come usare il tuo smartphone

Il mondo dei pagamenti è in continua evoluzione e mai come negli ultimi anni abbiamo assistito a un cambiamento così radicale. Uno dei protagonisti di questa rivoluzione è senza dubbio il pagamento senza contatto attraverso lo smartphone.

Capire come funziona il pagamento senza contatto

Cos’è il pagamento senza contatto ?

Introdotto in Francia nel 2012, il pagamento senza contatto ha rappresentato una vera e propria innovazione, consentendo di effettuare transazioni senza necessità di un contatto fisico tra la carta o lo smartphone e il terminale di pagamento. Negli ultimi anni, l’uso del pagamento mobile senza contatto, soprattutto tramite smartphone, è diventato sempre più popolare.

Tecnologie utilizzate

Il pagamento mobile senza contatto si basa principalmente sulla tecnologia NFC (Near Field Communication). Questa permette ai terminali di pagamento di comunicare con i dispositivi a breve distanza, generalmente meno di 4 centimetri. Esistono anche altre alternative, come il QR Code, dove viene scannerizzato un codice unico per effettuare una transazione.

Dopo aver compreso bene cosa sia e come funzioni tecnicamente il pagamento mobile senza contatto, possiamo passare a capire come attivare ed utilizzare questa funzionalità sul proprio smartphone.

Usare la NFC sul tuo smartphone

Come usare Google Pay su uno smartphone Android

Sfruttare la comodità del pagamento senza contatto sul proprio dispositivo Android è molto semplice grazie a Google Pay. Ecco una breve guida su come attivare e utilizzare questo servizio:

  • Installazione: scaricate Google Pay dal Google Play Store.
  • Configurazione:
    • Aprite l’applicazione e accedete al vostro account Google.
    • Aggiungete la vostra carta scansionandola o inserendo manualmente le informazioni.
    • Verificate la carta tramite la vostra banca.
  • Pagamento:
    • In negozio: sbloccate il vostro telefono e avvicinatelo al terminale di pagamento. Assicuratevi che la funzione NFC sia attivata.
    • Online: quando effettuate acquisti su siti che accettano Google Pay, selezionate questa opzione al momento del pagamento.
Leggi anche:  Amore Platonico: Ecco come può arricchire le nostre vite

Ormai abbiamo capito come si utilizza il sistema di pagamento senza contatto, ma ci resta un’ultima, fondamentale domanda: quale applicazione scegliere per garantire transazioni sicure ?

Scegliere un’applicazione di pagamento mobile sicura

Sicuramente tra le più famose troviamo Google Pay, Apple Pay e Samsung Pay. Queste piattaforme mettono a disposizione degli utenti dei protocolli di sicurezza avanzati per proteggere tutte le transazioni effettuate. Per esempio, durante una transazione con Google Pay, il numero della carta non viene condiviso con il negozio. Invece, un numero di conto virtuale unico viene utilizzato per rappresentare le informazioni dell’account.

Precauzioni da prendere

Nonostante le misure di sicurezza implementate dalle applicazioni, è comunque importante prendere delle precauzioni quando si effettuano pagamenti mobili. Ad esempio, è consigliato bloccare lo smartphone con una password o un’impronta digitale e abilitare la funzione “trova il mio dispositivo”, che permette di localizzare, bloccare o cancellare i dati del telefono in caso di furto o smarrimento.

Dopo aver scelto l’applicazione più adatta alle nostre esigenze, possiamo analizzare quali sono i vantaggi del pagamento mobile senza contatto e quali precauzioni dobbiamo prendere per utilizzarlo al meglio.

Vantaggi e precauzioni da prendere con il pagamento mobile

I benefici del pagamento senza contatto

Ci sono numerosi vantaggi associati all’utilizzo del pagamento mobile senza contatto:

  • Rapidità: I pagamenti vengono effettuati istantaneamente, senza dover digitare codici PIN per piccole somme.
  • Sicurezza: Le transazioni sono protette grazie alla comunicazione a distanza ravvicinata. La tecnologia NFC utilizza metodi di crittografia per proteggere le informazioni.

Precauzioni da adottare

Sebbene ci siano molti vantaggi, è importante essere consapevoli di alcune precauzioni quando si utilizza il pagamento mobile. Ad esempio, è sempre buona norma monitorare regolarmente l’estratto conto della propria carta per individuare eventuali transazioni sospette.

Il pagamento senza contatto attraverso lo smartphone rappresenta un enorme passo avanti nella quotidianità di tutti noi. Questa tecnologia innovativa e sicura semplifica le nostre transazioni quotidiane e accelera i tempi di attesa alle casse. Tuttavia, come per ogni tecnologia, è fondamentale utilizzarla con consapevolezza e attenzione.

4.2/5 - (5 votes)

Come giovane media indipendente, ZTL ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. GRAZIE!

Seguici su Google News